DAL 28 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2010
MARTEDI' e MERCOLEDI' ORE 17,00 e ORE 21,00.
GIO./VEN./SAB. ORE 21,00
DOM. ORE 17.30
IL FIGLIO
di Serena Guardone,
regia di Paolo Zuccari
con Alessandra Paoletti, Barbara Folchitto, Maria Grazia Laurini, Alessandro Federico
Un pomeriggio d'estate. Il salotto di un appartamento. Tre donne: Ida, la padrona di casa; Anna, sua cognata; Ines, la governante. Le
tre donne aspettano che arrivi il giorno dopo, quando il figlio di Anna, Nino, le accompagnerà al mare per le vacanze, sempre uguali. Quello
stesso giorno arriverà anche il Professore, l'unico uomo che da mesi frequenta quella casa. Segreti intrecci amorosi, un feroce attaccamento
materno, il misterioso sodalizio che lega due donne. E, di tanto in tanto, un campanello che suona: oltre il muro, nella stanza di là, c'è
ancora qualcuno.
Questa storia nasce da ricordi e dei ricordi ha il suono: una musica di fondo, e di tanto in tanto fragorosi lampi: maligni o benigni,
ma comunque più vividi del resto. Questa storia nasce da tutto ciò che è assente, che non è mai stato o che ormai non è più. A questo è
dedicata: alle cose che sono finite. A tutto ciò che è stato lasciato al chiuso, al di là di un muro.
DAL 5 AL 10 OTTOBRE 2010
MARTEDI' e MERCOLEDI' ORE 17,00 e ORE 21,00.
GIO./VEN./SAB. ORE 21,00
DOM. ORE 17.30
NATALE 2004
di Roberto Testa
regia di Stefano Messina
con Luigi Di Pietro, Ivan Olivieri, Daniele Natali, Gualtiero Burzi, Roberto Zibetti, Cristina Arnone, Giovanni Vaccaro, Daniele Parisi,
E' la notte di Natale. In un commissariato di polizia del nord Italia, i poliziotti si accingono a trascorrere la festività nella
routine del loro lavoro. La consuetudine viene interrotta dall'irruzione dell'ispettore Petri che, libero dal servizio, ha appena fermato un
senegalese, Diop Mbaye, immigrato irregolare, che qualche giorno prima aveva costretto l'ispettore alla fuga sotto gli occhi stupiti e
indignati dei negozianti che avevano richiesto il suo intervento.
Quella notte al corpo di guardia del commissariato sta prestando servizio Setta: giovane agente della polizia che, da qualche anno si
dedica con passione al teatro, ed è in conflitto con la visione professionale e umana del suo superiore.
Assistere alla vendetta dell' ispettore nei confronti del senegalese costringerà l'agente Setta a riconoscere la contraddizione morale in cui
sta vivendo e ad accettare allo stesso tempo la sua incapacità di opporsi al sistema che lo avvolge.
In un contesto dove la violenza, fisica, verbale e morale, la fa da padrona, i due rivali si ritroveranno sconfitti nella contesa idealista
che li vede schierati su fronti opposti.
articolo pubblicato il: 29/09/2010