Anteprima dei 30 anni del MEI a Bologna Fiere il 10 e 11 maggio insieme a Eufonica e Guiitar Show, il primo grande salone dei mestieri e delle professioni della musica: Ecco un primo programma della due giorni organizzata dal MEI all'interno della grande fiera della musica: Cristiano Godano, Statuto, Delta V, Galoni e Cisco, Murubutu e Frida Bollani Magoni. In arrivo altri ospiti.
After-party l'11 maggio al Bravo Caffe' con i Santa Balera.
Il 10 maggio esce ad hoc il volume "La Cantina del Nuovo Liscio" con prefazione dell'Assessore alla Cultura della Regione Emilia - Romagna Gessica Allegni a cura di Giordano Sangiorgi
Il MEI compie 30 Anni: il Meeting delle Etichette Indipendenti, la piu' importante e storica kermesse della musica indipendente italiana, compie 30 anni e festeggia il suo compleanno con un'anteprima a BolognaFiere il 10 e 11 maggio insieme a Eufonica e Guitar Show mentre la trentesima edizione tornera' a Faenza in Centro Storico dal 3 al 5 ottobre.
Il MEI e' una manifestazione oramai totalmente affermata nello scenario della musica del nostro paese come grande piattaforma di scouting e di nuovi talenti: sono ben tre gli artisti che hanno esordito al MEI di Faenza e che hanno poi vinto il Festival di Sanremo: Ermal Meta, Diodato e Maneskin, un caso unico per un festival “off” di emergenti e indipendenti in Italia. Ma sono tantissimi gli artisti premiati ancora sconosciuti al grande pubblico e poi arrivati al grande successo partendo dalla piattaforma del MEI: Colapesce & Dimartino, Brunori Sas, Ghali e tantissimi altri.
Quest'anno e' stato poi l'anno di Lucio Corsi che , arrrivato da sconosciuto al Sanremo 2025, e' stato premiato al Festival di Sanremo 2025 come Miglior Artista Indipendente dopo che il MEI aveva gia' premiato il suo talento fin dal suo primo disco premiando come Miglior Artista Emergente nel 2017 e come Miglior Artista Indipendenti nel 2023
A Eufonica, salone della musica e delle sue professioni organizzato da BolognaFiere, il Mei celebra i suoi 30 anni di grandissima attivita' di piattaforma di scouting per gli indipendenti e gli emergenti il prossimo 10 e 11 maggio con un Pre Party il 9 maggio e un After Party l'11 maggio sera.
Mentre si lavora per una due giorni di grande Fiera della Musica a BolognaFiere con insieme per la prima volta Eufonica, Meeting delle Etichette Indipendenti, Guitar Show, Indire e tante altre realta' il prossimo 10 e 11 maggio, il MEI di Faenza che celebra i suoi 30 anni sta lavorando a un pre-party del Salone della Musica di Bologna per venerdi 9 maggio alle 21 alla Montagnola Republic @Parco della Montagnola di Bologna veramente di grande impatto.
"Serve mantenere con forza l'identita' musicale indipendente bolognese ed emiliano - romagnola" dichiarano gli organizzatori del MEI "sottolineando quelle diversita' positive che la differenziano dalle produzioni mainstream legate alle multinazionali di stanza a Milano e dal modello produttivo pop tradizionale spesso presente nella Capitale con i programmi della Rai spesso basati sui nomi piu' tradizionali. Bologna e la Regione Emilia - Romagna hanno una loro storia e traiettoria autonoma e indipendente che va mantenuta e valorizzata all'interno di ogni segmento della filiera: per questo vogliamo aprire con un Omaggio intitolato Made in Bo in Montagnola Republic affinche' gli artisti indipendenti ed emergenti della Bologna attuale omaggino i grandi Big della Musica Made in Bo. Hanno gia' aderito tra gli altri Roberta Giallo, Capitan Fede Poggipollini, Franz Campi, Clelia Liguori, Matteo Venturi, Samuela, Helle, Serena Zaniboni, Tizio Bononcini, Manuel Auteri, Nicola Albertini, SoloTanza, Giorgia Gungui e Natinitalee, Manicas, Emanuele Fanti, Roberto Costa, Bengi, Marcello Romeo, per omaggiare grandi artisti, tra i nomi emersi fino ad ora, come Lucio Dalla, Luca Carboni, Claudio Lolli, Gianni Morandi, Samuele Bersani, Skiantos, Vasco Rossi, Andrea Mingardi, Neffa, Raffaella Carra', Cristina D'Avena, Francesco Guccini, Cesare Cremonini, Gaetano Curreri e tanti altri. Una serata, ancora in via di definizione, Made in Bo che si preannuncia imperdibile. Per adesioni, proposte e suggerimenti: mei@materialimusicali.it
articolo pubblicato il: 18/04/2025