torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

speciale Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli
concerto di Pasqua

a Spoleto ed a Orvieto

di Lf

Dopo il concerto di Natale, il Teatro Lirico Sperimentale ha allestito il concerto di Pasqua andato in scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto il 16 aprile 2025, nel pieno della Settimana Santa. Ciò ha indirizzato il direttore artistico, Enrico Girardi, verso un programma che aderisse pienamente al momento.

L’intero concerto è stato modulato su tre momenti precisi uniti strettamente da un filo che lega il Requiem in re minore di Anton Bruckner allo Stabat Mater di Josef Gabriel Rheinberger, alla Messa n.2 in sol maggiore di Franz Schubert. Morte, dolore, resurrezione.

Dopo l’esibizione, tra la sorpresa generale, del coro delle voci bianche, future leve per il coro maggiore, è iniziato il concerto vero e proprio.

Sul palco, il coro del TLS, l’orchestra Filarmonica Vittorio Calamani di Orvieto, il soprano Viktoriia Bala, il mezzosoprano Francesca Lione, il tenore Paolo Mascari, il baritono Marco Guarini sotto la direzione del maestro Mauro Presazzi.

La solennità dei testi e la bravura degli interpreti hanno fatto sì che il pubblico venisse trasportato in una dimensione sospesa tra terra e cielo, tanto che in una sorta di silenzio profondo e di ipnosi collettiva fosse difficile cogliere, in un crescendo di sensazioni, la fine dell’esecuzione dei diversi brani.

Alla conclusione del concerto, dal presidente Calai, al direttore artistico Girardi, al direttore Presazzi e tutti gli interpreti hanno ricevuto i meritati applausi. E su tutto il teatro aleggiava l’aura dei grossi cambiamenti che stanno attraversando tutta questa importantissima istituzione, capace sempre di più di varcare i confini e proiettarsi in una dimensione sempre più ampia.

articolo pubblicato il: 18/04/2025 ultima modifica: 22/04/2025

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it