torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

elzevirino
almeno un milione

A molti di noi italiani rimane misterioso il processo con il quale i partiti pensano di riuscire a conquistare gli elettori. E' facile pensare che i cittadini si pronunciano soprattutto sui programmi; qualcuno (ma diminuiscono sempre di più) crede ancora che le ideologie la faranno a lungo andare da padrone, altri sono convinti che come individui è meglio prendere subito quel che ti si offre e poi si vedrà. Ma non sempre chi fa qualcosa magari di buono, si rende poi conto di quel che ha fatto. Pensate alle pensioni al minimo: il Governo è arrivato a dare un milione a circa seicentomila italiani (almeno per ora) cosa che tutti i predecessori non erano riusciti nemmeno ad immaginare. Qualcuno ricorderà che nel 1968 il governo guidato da Moro aveva deciso di aumentare di ben 15 mila lire la pensione di quanti si trovavano sotto la soglia della povertà. Ma l'allora ministro del tesoro, Colombo affermò che non era possibile dare tanto e dopo lungo controllare nei conti e tanto per "contentare" quei poveri pensionati ultra settantenni, si decise per 1.500 lire, per la gioia di quanti riuscirono ad averle. Per la cronaca la DC quella volta, ma forse non solo per questo motivo, ebbe una bella botta elettorale. Dicevamo del Governo: non si rende conto di quel che ha fatto, ma chi ha avuto qualche soldo in più (oggi si deve dire euro) crede che, dopo tutto, quando si vuole i fondi si trovano. La maggioranza governativa non riesce però a far capire bene al popolo perché questa volta i soldi sono stati trovati, e non fa molto per propagandare l'avvenimento; le opposizioni poi su questo punto non è che parlano troppo e se lo fanno, tentano di minimizzarlo tanto per dire qualcosa. La "grancassa", come da contratto, deve essere usata per ben altri argomenti che forse non interessano poi più di tanto a quei "poveracci" che almeno per un po' riusciranno ad avere qualche spicciolo in più anche per la cena.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it