torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Deserto digitale"

al Teatro della Misericordia di Sansepolcro


Martedì 26 febbraio (ore 21), presso il Teatro alla Misericordia, il coreografo Nicola Galli, al termine della residenza creativa a Sansepolcro, presenta Deserto digitale, il lavoro con cui si è aggiudicato il prestigioso Premio Equilibrio 2018-Fondazione Musica per Roma. Lo spettacolo è una composizione coreografica dedicata alla rivoluzionaria ricerca musicale del compositore Edgard Varèse e ispirata alla composizione Déserts. Nato a Parigi nel 1885, Edgard Varèse visse prima a Berlino, poi a New York dove assunse la cittadinanza statunitense nel 1927. Fondò la New symphony orchestra (1919), la Pan american society of composers (1928) e sviluppò la sua personale ricerca del campo degli strumenti elettronici, diventando uno dei numi tutelari della musica contemporanea. Nel lavoro di Nicola Galli - prossimamente in debutto al Teatro Grande di Brescia e all'Auditorium Parco della Musica di Roma - il percorso sperimentale del compositore, basato sulla spazializzazione e inclusione dei suoni, diviene il cuore pulsante della creazione, immaginata come un rituale visivo e onirico conteso tra sospensione, violenza e catarsi. "Se ti dico la parola deserto, cosa vedono i tuoi occhi?" è la domanda che accoglie lo spettatore per poi condurlo in un conturbante e viscerale viaggio sensoriale che indaga la condizione umana attraverso un’atmosfera irreale e psichica, densa di gestualità, suoni e colori. In scena, insieme allo stesso Galli, Alessandra Fabbri e Paolo Soloperto.

Nicola Galli (1990) si occupa di ricerca corporea spaziando tra coreografia, performance, installazione e ideazione grafico-visiva. Dal 2010 al 2014 danza nella compagnia CollettivO CineticO. Dal 2014 è artista sostenuto da TIR Danza. Le sue creazioni sono state presentate in festival e rassegne del territorio nazionale e internazionale e selezionate per la Vetrina della Giovane Danza d'Autore 2012 e 2015 (Festival Ammutinamenti / Network Anticorpi XL), Nid Platform 2015 (Brescia), International Festival D-Caf (El Cairo), Tanzmesse 2016 (Dusseldörf).

Ulteriori info sull'artista: www.nicolagalli.it Per il programma completo di KILOWATT TUTTO L'ANNO: www.kilowattfestival.it

INFO E PREZZI Associazione Culturale CapoTrave/Kilowatt Teatro alla Misericordia, Via della Misericordia 19, 52037 Sansepolcro AR tel. 0575.733063 / mob. 339.4074895 info@kilowattfestival.it / michele.rossi@kilowattfestival.it www.kilowattfestival.it - www.capotrave.com - www.bespectactive.eu

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA A TUTTI GLI SPETTACOLI IN PROGRAMMA ingresso singolo spettacolo: Euro 9 ingresso ridotto ragazzi, under 25 e possessori Kilowatt Card 2018-19: Euro 6 La Kilowatt Card è nominale, non cedibile, dura fino a maggio 2019 e può essere acquistata in biglietteria al prezzo di Euro 5. La Kilowatt Young è nominale, non cedibile, esclusivamente pensata per gli under25; dura fino a maggio 2019 e può essere ritirata gratuitamente in biglietteria. ABBONAMENTO Abbonamento agli 11 spettacoli di Kilowatt Tutto l'Anno: Euro 50 Abbonamento Kilowatt Young: Euro 40 Abbonamento 5 spettacoli a scelta: Euro 27 Abbonamento 5 spettacoli Kilowatt Young: Euro 20 Accrediti operatori: Euro 3 (michele.rossi@kilowattfestival.it)

articolo pubblicato il: 20/02/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it