torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"La Leggenda di Thor"

al Palapartenope di Napoli ed in tour


Sta arrivando per la prima volta nei Teatri Italiani, La Leggenda di THOR, il musical dedicato alle gesta del Dio del Tuono, uno spettacolo avvincente, in cui non mancheranno i personaggi storici come Odino, Loki, le Valchirie e la perfida Hel con i suoi malefici alleati. Thor sarà chiamato a proteggere Asgard ed i propri cari dai mondi cosmici ostili, la Terra del Fuoco con i suoi giganti e da Helheim Regno dei Morti.

Tratto dal nuovo omonimo Libro-Fumetto “LA MORTE DEGLI DEI”, che narra del mito del rapimento di Idhunn, Dea dell’eterna giovinezza, e dell’improvvisa comparsa di Hel, che con la sua crudeltà metterà a dura prova Thor e l’intero popolo di Asgard.

Il musical ha l’obiettivo di restituire qualcosa di più vivo, di più caldo ed emozionante da vivere in teatro, che possa avvicinare lo spettatore al mito fino ad oggi conosciuto soltanto attraverso il grande schermo ed gli storici fumetti. Lo spettacolo rappresenta anche la voglia di raccontare i sentimenti, le emozioni della parte umana che risiedono in un Dio o meglio ancora Mito intramontabile, attraverso contenuti artistici di qualità. Per la prima volta in Italia un musical vede come protagonista un Supereroe, Thor, figlio di Odino, re degli Dei, e di Joro, dea della terra. “La morte degli Dei”, primo episodio di una suggestiva trilogia dedicata alla saga della mitologia norrena.

Con un’anteprima assoluta, il tour di “Thor, la morte degli Dei” prende il via sabato 23 febbraio al Palapartenope di Napoli, per proseguire nei principali teatri italiani.

Il progetto è della EMA Eventi, che ha prodotto uno spettacolo dedicato ad ogni fascia d’età, dall’amante del fumetto creato da Stan Lee, al bambino affascinato dai supereroi, agli appassionati di saghe e leggende. La scelta del musical, già sperimentata con grande successo di pubblico in precedenti produzioni (“Masha e Orso Live Show”), ha l’obiettivo di restituire qualcosa di più, di più caldo ed emozionante da vivere in teatro, per avvicinare lo spettatore ad un mito fino ad oggi conosciuto soltanto attraverso i fumetti e il grande schermo.

Attraverso le vicende di Thor, lo spettacolo racconta sentimenti ed emozioni, la parte umana di un Supereroe, un Mito intramontabile, attraverso contenuti artistici di qualità adatti al grande pubblico. Uno spettacolo avvincente, unico nel suo genere, ricco di personaggi storici come Odino, Loki, Idhunn, le Valchirie e gli intramontabili cattivi di turno.

In una scenografia concepita dallo scenografo Antonello Risati che si avvale di un impianto scenico praticabile dal gusto classico, di scenari disegnati dai più talentuosi illustratori italiani ed internazionali e supportata da tecnologie estremamente evolute come la proiezione 3d, effetti speciali e un impianto LedWall modulare di dimensioni importanti, riesce così a fondere tradizione e innovazione; all’interno di questi mondi fantasiosi si muovono con l’attenta regia di Antonello Ronga e sulle musiche di Emiliano Branda, un cast di 16 ballerini, 2 acrobati e 6 cantanti/attori, tra i quali l’Odino di Tony D’Alessio (voce della storica band Banco del Mutuo Soccorso e II posto a XFactor 2013).

Lo spettacolo chiuderà il tour a Milano, il 17 e 18 maggio, al Teatro Nazionale CheBanca!

Breve sinossi Nella sala del trono del Regno di Asgard sta per avere inizio una cerimonia molto importante. Odino, padre di tutti gli dèi, è pronto a cedere il trono a suo figlio Thor. Ma all’improvviso un boato fa tremare il Palazzo Reale seminando il panico tra i presenti. La dea della giovinezza è sparita e, senza di lei, la morte degli dèi è imminente. Tutto fa pensare a una vendetta dei giganti di fuoco, famosi per il loro risentimento nei confronti di Odino, ma nascosto nell’ombra, tra i cunicoli sotterranei del Palazzo Reale, qualcuno sta tessendo già da tempo la trama di un piano quasi perfetto. Un vortice di bugie e colpi di scena, mostruosi serpenti e creature dell’Oltretomba, prigioni soffocanti e torbidi fiumi di anime. Thor e i suoi compagni si addentrano nei Regni più pericolosi dell’universo accompagnando il lettore in un viaggio dal ritmo incalzante, dove niente è come sembra. Su tutto dominano gli scenari incredibili, i personaggi ingannevoli e i combattimenti memorabili. Il mito perde a poco gli elementi fantastici e si trasforma in quotidiano, al punto da creare un legame emotivo tra il Regno degli dèi e il nostro mondo

Cast: THOR Daniele Venturini Jacopo Bertoni ODINO Tony D’Alessio (Voce del banco del mutuo Soccorso, storica band sotto contratto Sony, finalista e 2° posto ad xfactor quando ha vinto Michele Bravi) Giovanni de Filippi HEL Roberta Andreozzi Sara Montesanto LOKI Giovanni de Filippi Domenico Prezioso Franco Magliocchetti SIF Denise Cavalletto Sara Montesanto IDUNN Eleonora Segaluscio Barbara De Santis

Cast creativo Musiche Emiliano Branda Regia Antonello Ronga Sceneggiatura Ilaria Licenziato Coreografie Angelo Marino Scenografie Antonello Risati Aiuto Scenografo Federica Grassi Costumi Personaggi Giulia Bussalino Special Make Up Valentina Speranza Press Office Silvia Arosio Comunicazione

Calendario prima parte 2019 Napoli 23 Febbraio Teatro Palapartenope Prezzi da 15 euro Catanzaro 02 Marzo Teatro Politeama Prezzi da 10 euro Corigliano Calabro 03 Marzo Teatro Metropol Prezzi da 22 euro Varese 30 Marzo Teatro OpenJob Metis Prezzi da 30 euro Bari 14 Aprile Teatro Team Prezzi da 20 euro Taranto 26 Aprile Teatro Orfeo Prezzi da 15 euro Lecce 27 Aprile Politeama Greco Prezzi da 20 euro Bologna 04 Maggio Teatro Il Celebrazioni Prezzi da 31 euro Palermo 10 Maggio Teatro golden Prezzi da 15 euro Catania 11 Maggio Teatro Metropolitan Prezzi da 21 euro Milano 17 e 18 Maggio Teatro Nazionale Prezzi da 35 euro

LINK VENDITA BIGLIETTI: http://www.thormusical.it/thor-ticket.html

articolo pubblicato il: 08/02/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it