Sempreviva pièce "Don Pasquale" è in scena presso il teatro Manzoni dallo scorso 25 marzo. Storia antica come la commedia dell'arte, quella di Don Pasquale ha ispirato Shakespeare e Molière, Pergolesi e Strauss, Charlie Chaplin e Martoglio. Le situazioni possono cambiare, ma i ruoli sono immutabili. Don Pasquale altri non è che Pantalone e si vuol maritare con una giovane donna, Norina o Colombina che sia.
L'amore lo acceca e non si accorge del ridicolo.
Donizetti ammanta il tragicomico bozzetto con la straordinaria maestria della sua musica.
Si è creato per Silvio Spaccesi un Don Pasquale teatralissimo e nuovo, prendendo spunti e suggerimenti dai tanti autori che hanno trattato il tema (Angelo Anelli 1761-1820 che scrisse il "Ser Marcantonio", poi M. Accursi e G. Ruffini che contrariato per le modifiche apportate al testo di Donizetti, si rifiutò di firmare il libretto del giocoso capolavoro) usando come asse portante "l'aria del Continente" di Martoglio e riportando l'opera a un più universale rapporto tra provincia arretrata e città evoluta.
Silvio Spaccesi, con il suo scoppiettante linguaggio - simpatia, è l'erede naturale di questa comica epopea.
In scena al Teatro Manzoni fino al 20 aprile per la regia di Silvio Giordani, scene Celentano e costumi Lucia Mariani. Con Silvio Spaccesi, Sandra Caruso, Cristiana Vaccaro, Tito Manganelli, Paolo Gattini, Anna Tognetti Stuart, Brando Taccini, Emanuele Piemonti. In scena fino al 20 aprile.
Teatro Manzoni
via Monte Zebio 14/c ROMA
tel. 06/3223634
Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21
sabato ore 17-21
domenica ore 17.30 lunedì riposo.