torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Lago di Garda unico per tutti"

presentazione all'Hotel Al Fiore di Peschiera del Garda


Si terrà mercoledì 21 marzo, all'Hotel Al Fiore di Peschiera del Garda, la presentazione del progetto Lago di Garda unico per tutti, una proposta di informazione e acco-glienza turistica integrata che guardi al nuovo «turista esperenziale» puntando a coinvolgere i principali attori dell'intero comparto gardesano: amministrazioni, asso-ciazioni di categoria e strutture ricettive. Promotrice dell'iniziativa, patrocinata dal Comune di Peschiera del Garda, è la giovane startup del turismo GardaLanding.

Efficientare un sistema di informazione e accoglienza ad oggi frammentato in un territorio a forte vocazione turistica, che con i suoi 24 milioni di presenze annue - in constan-te aumento - si conferma tra le principali mete di villeggiatura italiane, saldamente al primo posto nella classifica relativa alle destinazioni di lago. Muove da queste ragioni Lago di Gar-da unico per tutti, iniziativa promossa dalla giovane azienda veronese GardaLanding - già responsabile dell'Infopoint di Peschiera del Garda e, da quest'anno, anche dell'Infopoint di Lazise - rivolta ad amministratori locali, associazioni di categoria e imprenditori di tutta la sponda del Benaco. Il progetto con il quale la startup mira a costituire la prima piattaforma che riunisce l'offerta turistica delle province di Verona, Trento, Brescia e Mantova, verrà ri-velato in anteprima alle ore 18.30 di mercoledì 21 marzo, all'Hotel Al Fiore di Peschie-ra del Garda, nel corso di una conferenza pubblica aperta a tutti gli operatori del settore.

La partnership con Peschiera del Garda. «Lago di Garda unico per tutti è un progetto sviluppato in partnership con il Comune di Peschiera del Garda - è il commento di Giacomo Ballerini, founder di GardaLanding insieme a Sebin Pinackatt e Alessio Priante. - e che, negli ultimi mesi, sta risvegliando l'interesse di diversi enti istituzionali tra cui il Consor-zio di Promozione Strada del Vino della Valpolicella e i Comuni di Lazise, Castelnuovo del Garda, Ponti sul Mincio, Puegnago, Lonato. L'idea nasce dalla convinzione che per il Lago di Garda si possa fare di più e di meglio in termini di offerta diretta a chi sceglie le nostre rive come meta di vacanza. Le amministrazioni comunali oggi sono chiamate a fare squadra, muovendosi senza frazionamenti di confine tra una provincia e l'altra e il format da noi pro-posto è uno strumento più adatto per aiutarle ad efficientare le attività di informazione e ac-coglienza. Si tratta di un servizio innovativo e attento alle nuove esigenze turistiche, fonda-mentale per non rischiare di perdere il ruolo centrale che il Garda ricopre nel comparto tu-ristico italiano, qualificandosi come volano economico di enorme rilevanza per le aziende lo-cali».

Il nuovo turista. «Come operatori di settore dal 2013 e gestori dell'ufficio turisti-co di Peschiera dal 2015 (ente con il quale raggiungiamo i 100mila contatti annui), abbiamo potuto constatare come l'ambito turistico stia attraversando una fase di profonda evoluzione - continua l'imprenditore - chi viaggia oggi è sempre più in cerca di un'esperienza: non si li-mita ad una vacanza relax ma ama muoversi esplorando le ricchezze offerte dal luogo di va-canza, anche cambiando albergo e sistemazione da una notte all'altra, e scoprire le peculia-rità del territorio attraverso attività culturali, sportive e di intrattenimento diversificate ed attrattive. Aumentano soprattutto le famiglie in cerca di proposte adeguate a chi ha bimbi piccoli così come cresce il turismo enogastronomico, che ricerca tour alla scoperta di quei prodotti tipici che sul Garda non mancano, a cominciare da vino e olio. Arricchire davvero l'offerta turistica significa dare la possibilità al villeggiante di scegliere tra un'ampia gamma di proposte trasversali e il nostro progetto permetterà di creare una piattaforma unica at-traverso cui veicolare l'offerta complessiva delle tre Regioni del Garda, fornendo un servizio che risponda in modo rapido, efficace e in continuo aggiornamento sia al turista sia all'azienda che vorrà entrare a fare parte del nostro network».

GardaLanding. Azienda integrata di eventi, promozione e turismo, GaradaLanding nasce nel 2013 da un'idea di Giacomo Ballerini, creatore di reti vendite per il turismo, Alessio Priante, esperto di organizzazione eventi culturali e fiere mercato e Sebin Pinac-katt, titolare di un tour operator dal 2001. Le attività di GardaLanding permettono di rag-giungere ogni anno circa 40mila persone che partecipano alle molteplici rassegne ed even-ti promossi dalla società, mentre attraverso l'Infopoint turistico di Peschiera del Garda ven-gono raggiunte circa 100mila persone all'anno. Negli ultimi 5 anni la startup, che oggi conta una ventina di collaboratori, ha triplicato il fatturato, che a fine 2017 si attesta intorno ai 400mila euro, evolvendo e strutturando i propri servizi sviluppati intorno a tre rami di busi-ness: Eventi: organizzazione e gestione di manifestazioni, fiere, congressi, eventi e serate di intrat-tenimento. Il format vincente proposto alle amministrazioni comunali sono le manifestazioni urbane auto finanziate, che generano un ritorno di immagine positivo per il territorio. Fon-damentali sono le competenze in materia di sicurezza ed organizzazione tecnica dell'evento. Tra i forma t creati: Mercato del Vintage 'Vivi Vintage'; Rassegna dei birrifici artigianali 'Brewery Festivals'; Fiera del Cocktail 'New Generation Cocktail'. Promozione: Ideazione di campagne marketing e distribuzione capillare di materiale pro-mozionale, promotering, fornitura di agenti commerciali su misura, elaborazioni grafiche, audio/video e social media. Tra i clienti: Gardaland, Unicredit, Ceres, Fashion District, Verona Fiere, ATV, Fidenza Village, Lidl Italia, Dolomiti Energia, Arena di Verona, Aquardens, Natura Viva e LaGrandeMela. Vademecum informativi Buongiorno Benaco e Peschiera Travel TIPS. Tourism: gestione di uffici turistici (ex-IAT). Consulenza di sviluppo turistico strategico, tour operator incoming/outgoing, traduzioni professionali, servizio noleggi, check-in/out ed assi-stenze legate a servizi turistici. Dal 2015 GardaLanding gestisce l'Infopoint turistico del Co-mune di Peschiera del Garda e, da quest'anno, ufficializza la nuova gestione dello IAT Tou-rism Lazise Infopoint. A breve verrà lanciato il servizio e-commerce gardalanding.com di ac-quisto servizi turistici TICKETS, TOURS & ACTIVITIES.

articolo pubblicato il: 16/03/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it