Milano, Museo Poldi Pezzoli, 21 marzo 2018, ore 18
di Sergio Gigliati
UN INCONTRO MOLTO SPECIALE: ROMEO FERRARIS
IL 'MAGO DI OPERA'
GENIO DELLA MECCANICA E DELL'OROLOGERIA
Milano, Museo Poldi Pezzoli, 21 marzo 2018, ore 18
Ospite d'eccezione il 21 marzo al Museo Poldi Pezzoli, grazie alla collaborazione e su invito della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, nel quadro della rassegna Il tempo degli orologi.
Aperitivo con il maestro è infatti dedicato a Romeo Angelo Ferraris, grande e riconosciuto talento tutto milanese della meccanica automobilistica e dell'alta orologeria.
Un'occasione davvero unica per conoscere da vicino un talentuoso personaggio, che certo emozionerà e coinvolgerà i moltissimi appassionati e collezionisti di auto, di motori e di orologi, ma anche il più ampio pubblico degli amanti dell'arte, delle arti applicate e più in generale del saper fare e della bellezza.
Dialogherà con il Maestro Alberto Cavalli, Direttore Generale della Fondazione Cologni, che avrà il piacere di presentarlo al pubblico milanese e non solo, approfondendo la sua figura di artista-artigiano di eccellenza, attraverso un intenso dialogo introdotto da un video a lui dedicato e realizzato ad hoc per questa speciale occasione.
Prenderà parte al dialogo Fabio Bertini, amico del maestro e profondo conoscitore della sua opera nonché grande esperto e consulente di Pisa Orologeria, partner del Museo per questa rassegna di iniziative realizzata tra gennaio e marzo 2018. Un programma ricco e suggestivo, pensato per accompagnare il pubblico di tutte le età alla scoperta dei segnatempo, queste creazioni affascinanti capaci di raccontare l'evoluzione tecnica e la storia del gusto attraverso i meccanismi e la preziosità delle casse.
Nella stessa serata sarà possibile seguire la visita guidata alle collezioni del Museo e prendere un aperitivo
nella splendida Terrazza Pollaiolo.
Romeo Angelo Ferraris
Milanese DOC, classe 1937, ben noto agli appassionati come "il mago di Opera", Ferraris comincia la sua straordinaria carriera già nel 1959 con la preparazione della Lancia da corsa di Giancarlo Baghetti: da allora 69 titoli e più di 1.000 vittorie arricchiscono il suo palmares di genio della meccanica, con un know how straordinario e innovativo nello sviluppo di auto da competizione e nella realizzazione di elementi aerodinamici su misura, verniciature speciali, interni esclusivi e soluzioni finalizzate all'aumento di prestazioni di autovetture di ogni marca e modello.
In oltre 50 anni di storia, grazie al suo magistrale saper fare e alla sua squadra di tecnici altamente specializzati, la Romeo Ferraris Srl diventa nota a livello internazionale, anche per il restauro di vetture storiche.
Il talento, la creatività e la passione di Ferraris si esprimono non solo nella meccanica motoristica, ma anche nell'arte dell'orologeria d'autore, sua grande passione. Ed è proprio questa passione a spingerlo ad approfondire le tecniche orologiere, acquistare attrezzature che restaura per poi allestire un vero e proprio atelier di Orologeria nella sua officina di Opera, alle porte di Milano.
Qui realizza orologi dal forte fascino artigianale, curandone i minimi dettagli e riscoprendo l'ormai dimenticata arte della smaltatura dei quadranti. Ogni sua creazione racchiude la sfida alla perfezione meccanica e all'armonia estetica.
Nel 1988 riceve dal Comune di Milano l'Ambrogino d'oro; nel 2016 è insignito del premio MAM-Maestro d'arte e mestiere.
Costo di ingresso: 10 euro
Museo Poldi Pezzoli
Via Manzoni 12, 20121 Milano
Tel. 02 794889 | 02 796334
Apertura: da mercoledì a lunedì, dalle 10.00 alle 18.00 - Chiuso il martedì Ingresso: 10 € | 7 € ridotto museopoldipezzoli.it
articolo pubblicato il: 16/03/2018