torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"il padre e la madre della sposa"
di Sergio Gigliati

"Papā, ho una meravigliosa notizia: mi sposo". Quanti genitori hanno accolto con sgomento una frase del genere? E soprattutto quanti padri sono rimasti scioccati quando a pronunciarla č stata quella che per loro č e sarā sempre la loro bambina? Da qui parte "Il padre della sposa",una delle commedie pių esilaranti e attuali del panorama teatrale e cinematografico internazionale. Portata sul grande schermo prima da Spencer Tracy e pių recentemente da Steve Martin, "Il padre della sposa" affronta con ironia e divertimento il tragico momento del distacco dell'amata figlioletta da una normale famiglia borghese e lo stress dei preparativi per il suo matrimonio. Il risultato esilarante della commedia nasce dalla contrapposizione tra l'accettazione dell'ineluttabile evento da parte della madre e i disperati teneri tentativi del padre per mandare all'aria il matrimonio,che,oltre a gettarlo in una profonda crisi esistenziale,rischia di rovinarlo anche finanziariamente. La madre vuole per la figlia una cerimonia da ricordare. Per fare questo convincerā il marito ad affidarsi incautamente ad un organizzatore di matrimoni che definire pazzoide č fargli un complimento. Situazioni divertenti, gag, equivoci e battute si mescolano in un cocktail esplosivo di risate e sentimenti, allegria e tenerezza. La commedia, adattata per la versione teatrale da Mario Scaletta, si avvale della brillante regia di Sergio Japino, con l'inossidabile Gianfranco D'Angelo, che con la sua moderna comicitā incarna alla perfezione il ruolo del protagonista. Simona D'Angelo, nel ruolo della "bambina" che con la sua terribile notizia "Papā mi sposo" innescherā un processo diabolico nella mente del padre. Il risultato? Un novello Dottor Jeckyll e Mister Hide. "Papā mi sposo":una frase che accenderā la miccia di questo cocktail. Il risultato? Un'esplosione di risate...un fuoco d'artificio per una magnifica festa da godere a teatro. Completano il cast: Cristina Borgogni, nel ruolo della madre, Roberto Gammino nel ruolo del promesso sposo e Mimma Lovoi e Mimmo Manca in quelle dei suoi genitori ed infine Mario Scaletta, nel ruolo del maestro di cerimonia. I costumi sono di Graziella Pera e le scene di Laura Forlani e Andrea Bianchi.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it