Donne di aspetto esuberante, le cosiddette "maggiorate" come la Loren e la Lollobrigida o come, oggi, la Bellucci e la Cucinotta, con i fianchi larghi e le "curve" sono sempre state considerate sinonimo di bellezza.
Secondo alcuni ricercatori dell'Universita' di New Castle, nel Regno Unito, l'attrazione per questo tipo di donna non e' dovuta solo a ragioni estetiche, bensi' a motivi di carattere biologico e riproduttivo, poiche' sembra che tali donne abbiano maggiori possibilita' di procreare.
Lo studio, pubblicato sulla rivista della Royal Society, afferma che le donne con petto abbondante e vita stretta hanno livelli ormanali maggiori delle altre.
La ricerca ha preso in esame cinquecento donne polacche, divise per categorie secondo la forma e le dimensioni del corpo. Durante il ciclo mestruale e' stata analizzata di ognuna di loro una particella di saliva, per misurare i livelli di due ormoni, il progesterone e l'estradiolo 17-b, chiari indicatori di fecondita'.
Nelle donne particolarmente procaci sono stati rilevati livelli ormonali maggiori. Questo fatto proverebbe la motivazione biologica della predilezione per le maggiorate presente in diverse culture, anche in quella occidentale.