Dal 9 al 22 agosto il Comune trentino primo portale Dolomiti UNESCO sarà al centro di una serie di iniziative e di manifestazioni pensate per ospiti e turisti:
escursioni guidate alle antiche miniere, proiezioni, escursioni lungo nuovi itinerari
che puntano a valorizzare il territorio.
Spazio anche al divertimento e alla buona tavola: il 10 agosto la tradizionale "Festa del Villeggiante" e il 15 la grande "Festa di Ferragosto", con pacchetti speciali proposti dalla Baita, fiore all'occhiello di questo angolo di paradiso.
Il Comune di Sagron Mis, nel Trentino orientale, primo Portale Dolomiti UNESCO, nel mese di agosto organizza una serie di iniziative dedicate a far conoscere ad ospiti e turisti alcuni dei progetti intrapresi dall'amministrazione all'interno di un più ampio e partecipato processo di valorizzazione del proprio territorio. Progetti finalizzati a garantire uno sviluppo socio - economico sostenibile per Sagron e la sua valle, attraverso la promozione di un turismo specializzato nel segno dell'eco-compatibilità, costruito intorno alle peculiarità uniche e irripetibili di questi luoghi.
Ma agosto a Sagron Mis è anche un mese di feste, che vedranno il clou nella Festa del Villeggiante, appuntamento tradizionale per tutta la comunità, quest'anno in programma sabato 10 agosto, con stand gastronomici, animazione e serata danzante. Mentre per la giornata di Ferragosto, giovedì 15, grande Festa alla Baita.
articolo pubblicato il: 24/07/2013