Venerdì 8 marzo 2013, alle ore 17,30, in collaborazione con l'Istituto Nazionale per la
Grafica, diretto dalla dott.ssa Maria Antonella Fusco, saranno presentati a Roma i primi due
numeri del periodico MOZART diretto da Bruno Corà.
All'appuntamento romano, introdotto dalla dottoressa Fusco e da Bruno Corà, saranno
presenti oltre a Gabriele Petretta, alcuni autori e collaboratori del nuovo periodico, tra cui
Bizhan Bassiri, Abel Herrero, Aldo Iori, Daniele Lombardi, Vittorio Messina, Renato
Ranaldi, Carlo Rea, e altri protagonisti della vita culturale a Roma.
Quella che 3Arte lancia, pubblicando un periodico quadrimestrale dedicato alle arti visive, ma
anche alla filosofia, alla letteratura, alla musica, al teatro e ad altre forme del contemporaneo,
è una proposta editoriale che risponde all'esigenza di uno strumento di riflessione e
proposizione autonomo, affrancato da condizionamenti conformi alla comunicazione vigente,
all'informazione veicolata e univoca, all'establishment critico e culturale. L'obiettivo è
stimolare l'intervento qualificato nel dibattito delle idee artistiche, favorire la memoria dei
fatti e la conoscenza integrale degli sviluppi culturali, facilitare l'osservazione e la valutazione
critica della produzione artistica contemporanea.
La rivista, con un inedito progetto grafico, è multilingue e insieme all'italiano e all'inglese
ospita, di volta in volta, la lingua originale di ogni autore.
1
Mentre il sommario del primo numero annovera interventi di Enrico Castellani, Jannis
Kounellis, Per Kirkeby, Jean Pierre Bertrand, Renato Ranaldi, Bizhan Bassiri, Giovanni
Rizzoli, Pietro Bellasi, Maries Gardella, Emanuele Severino, Daniele Lombardi, Abel
Herrero, Pietro Gaglianò, Bruno Corà nonché un inedito di Mario Mafai, il secondo numero si
è avvalso della collaborazione di Jannis Kounellis, Maries Gardella, Daniel Buren, Felix
Schramm, Santiago Sierra, Vittorio Messina, Carlo Rea, Luisa Protti, Renato Ranaldi, Aldo
Iori, Lucio Pozzi, Armando Punzo, Daniele Lombardi e ha incluso un inedito di Fernando
Melani.
ll terzo numero, in uscita per la fine del mese di marzo, prevede tra gli altri interventi di
Hidetoshi Nagasawa, Eduard Winklhofer, Aldo Iori, Barbara Kohler, Renato Ranaldi, José
Jimenez, Giuseppe Spagnulo e sarà in distribuzione in libreria e in abbonamento con formule
agevolate per enti e istituzioni pubbliche.
Scheda tecnica
MOZART, quadrimestrale d'arte diretto da Bruno Corà
128 pagine b/n e a colori, in italiano, inglese e lingua originale di ogni contributo.
Editore: 3Arte
Stampa: Tipolitografia Petruzzi, Città di Castello
Info:
www.rivistamozart.it
info@3Arte.it
Notizie utili
Sede: Roma, Istituto Nazionale per la Grafica
Sala Dante, Palazzo Poli, via Poli 54
Data: 8 marzo 2013 ore 17,30
Ingresso: libero
articolo pubblicato il: 28/02/2013