torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Farmer's Market

a Trevi


Domenica 25 settembre 2011, a Trevi dalle ore 9 fino al tramonto, ci saranno il Mercatino del Contadino - Farmer's Market - nella caratteristica Piazza Mazzini e il Mercatino delle Pulci in Piazza Garibaldi.

Guardare in faccia il produttore, farsi raccontare la storia dei cibi evitando intermediazioni e manipolazioni, salvaguardare ambiente e tradizioni sostenendo il territorio sono gli ingredienti che il Comune di Trevi ha scelto di offrire ai sui visitatori e a sostegno della città e dei tanti piccoli tenaci produttori agricoli che si ritrovano a Trevi, in Piazza Mazzini ogni 4° domenica, per incontrare nuovi o affezionati "consumatori consapevoli" che evitano di andare al supermercato ed aspettano la quarta domenica per "salire" a Trevi ed acquistare prodotti genuini, conoscendo i produttori di persona e potendo verificare la provenienza di ciò che diverrà pietanza prelibata per i propri palati.

Questo mese ad attendervi in Piazza troverete il prezioso Olio Extravergine di oliva di Trevi dell'Azienda Elisir dell'Umbria e di Casa Margherita. Nel cesto potrete aggiungere i prodotti di Iannello Giovanni, di Federica, di Martelli Rosella e di Montenero Roberto. Le composizioni di lavanda e i saponi naturali dell'Az. Agr. Bosco Vecchio, i legumi dell'az. Agr. Montebufo, di Spitella Simonetta e di Ceccarini Cinzia, le cipolle di Cannara di Fani Antonio, i salumi di Santilli Carlo, i tartufi di Elle Esse Tartufi e quelli di Mari Fedele, il vino della Piccola Cantina dei Rossi, le piantine aromatiche di Cinzia Stella e molte altre provviste per la vostra dispensa.

Nella Piazza Garibaldi ha luogo, fino al tramonto, il consueto Mercatino delle Pulci dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità.

Come ogni domenica chi verrà a Trevi potrà fare una passeggiata "Dentro le mura" accompagnati dalle guide di Sistema Museo e visitare il Complesso Museale di S. Francesco dove ha sede il Museo della Civiltà dell'Olivo.

articolo pubblicato il: 21/09/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it