torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
Pupi e Fresedde vince il TOC

I edizione


Pupi e Fresedde / Teatro di Rifredi ha vinto, con 407 voti su un totale di 756, la prima edizione del Premio TOC – Teatro di Origine Certificata.

Il premio è nato in seno al Tavolo Etico, elemento fondante di C.Re.S.Co – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, che continua a interrogarsi e confrontarsi in merito alle politiche che sottointendono le relazioni personali e di sistema nell'ambito dello spettacolo dal vivo. A partire dal codice deontologico, conditio sine qua non per aderire a C.Re.S.Co., il tavolo ha riflettuto sulla condizione lavorativa del settore, decidendo di assegnare un premio alla struttura che, appartenente o no al Coordinamento, si fosse distinta per la particolare aderenza al codice.

Quale certificazione migliore di quella proveniente dagli artisti, gli operatori, gli organizzatori, le compagnie che sperimentano in prima persona il particolare valore etico e professionale dei teatri, dei festival, degli spazi di residenza presso i quali sono ospiti? Un modo per riconoscere, in maniera scevra da giudizi ma, al contrario, con gratitudine, l'impegno che queste strutture profondono, quotidianamente, nel loro lavoro.

Dopo aver raccolto le segnalazioni da parte di artisti, compagnie, addetti ai lavori e operatori del settore dello spettacolo dal vivo, che hanno espresso le proprie preferenze in merito a strutture che si siano particolarmente distinte per l'adesione al codice etico, il gruppo di lavoro del tavolo etico di Cresco, composto da Lello Cassinotti (coordinatore), Carlotta Garlanda, Smeralda Capizzi, Salvatore Zinna, Silvia Mercuriati, Chiara Cicognani, Sofia Bolognini, Elena Lamberti hanno annunciato i nominativi dei finalisti del premio Toc: Teatro di Rifredi, Earthink Festival di Torino, Teatro delle Bambole, Tip Teatro, Associazione Culturale Strabismi, Compagnia Versilia Danza, ITC – Teatro dell’Argine, Carovana SMI, Festival Castellinaria. Tra i finalisti c’era anche Qui e Ora Residenza Teatrale, che ha scelto di declinare, con le seguenti motivazioni: “Un grande ringraziamento per essere state segnalate. Ci è sembrato corretto declinare la nostra segnalazione poiché nella direzione artistica di Qui e Ora vi è anche Laura Valli, attuale Presidente di C.Re.S.Co.. Un grande grazie da Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli, Qui e Ora, sempre!”

La seconda votazione, indetta per chiamata pubblica l’8 maggio, si è conclusa giovedì 16 maggio. Un autentico plebiscito da parte di operatori, artisti, critici, addetti ai lavori, spettatori, ha portato alla vittoria del Teatro di Rifredi. La premiazione è avvenuto davanti ad una folta platea di pubblico e operatori venerdì 24 maggio, alle ore 14,30 nel corso di In Box dal Vivo, a Siena.

articolo pubblicato il: 25/05/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it