torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
"Dragonfly"

a Roma


RvB Arts con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma

Dragonfly

la mostra personale di Flavia Dodi Vernissage e cocktail: giovedì 2 e venerdì 3 febbraio 2017 dalle 18:00 alle 22:00 via Giulia 193, 00186 Roma

la mostra resterà aperta fino a sabato 18 febbraio orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiuso Curatrice e organizzazione: Michele von Büren di RvB Arts Testo critico: Viviana Quattrini info 06.6869505 | 335.1633518 www.rvbarts.com

Dragonfly è la mostra personale di FLAVIA DODI. Il suo lavoro nasce da una convergenza di poetiche occidentali e orientali; le sue immagini, fuori dal piano di concetti, emergono come azioni, rituali con cui agisce e si scandisce la nostra esistenza. Il 'Mantra della Libellula' diviene così una trasposizione personale e in chiave laica del significato del mantra sacro. Così le libellule e il loro sciame in movimento compongono un mantra pittorico, silenzioso, indirizzato a diventare veicolo per la mente libera e aperta a nuove esperienze.

Flavia Dodi è nata a Roma nel 1975. Fin dalla prima infanzia inizia spontaneamente ad utilizzare il disegno come mezzo espressivo, apprendendo i rudimenti tecnici da autodidatta. Assecondando il grande amore per il disegno e la scoperta illuminante dell'opera di Le Corbusier, si laurea in architettura presso l'Università La Sapienza di Roma. Parallelamente agli studi universitari porta avanti il disegno a mano libera e la pittura. Nelle sue opere prevale la dimensione silenziosa del viaggio introspettivo. Evoluzioni, rotazioni, traslazioni e tensioni tendono all'armonia della composizione e l'utilizzo ripetuto di elementi pittorici semplici sono alla base del linguaggio dell'artista.

Creata da Michele von Büren, RvB Arts promuove l'Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l'arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche 'abbordabile' da un punto di vista economico.

articolo pubblicato il: 28/01/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it