torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"lezione-concerto"

a Budrio


Domenica 13 dicembre 2015, presso la sede di Budrio della Scuola di Musica 3Monti, Michele Francesconi terrà una lezione-concerto dal titolo "Il piano Jazz, dalle origini a oggi". L'incontro avrà inizio alle 16 e avrà la durata di tre ore. La lezione è aperta a tutti gli strumentisti, non solo ai pianisti, e anche agli ascoltatori di musica appassionati e curiosi. La quota di partecipazione è di 10 euro. Per tutte le informazioni specifiche si può contattare il numero telefonico 339-1562395.

Michele Francesconi affronta le diverse stagioni del jazz per mostrare come hanno lavorato i diversi pianisti e come hanno interpretato, secondo stile e sensibilità personali e suggestioni "ambientali", la composizione, il fraseggio e la tecnica nel corso del Novecento. La formula scelta dal pianista di alternare le spiegazioni con l'esecuzione dei brani diventa utile per sottolineare i passaggi intervenuti nella storia del jazz e mettere in risalto come l'evoluzione del linguaggio sia stata il frutto di una crescita collettiva, grazie al contributo di molti artisti, più o meno noti, che hanno tramandato e modificato il modo di suonare e di improvvisare nel corso degli anni.

Michele Francesconi è diplomato in pianoforte e musica jazz e ha insegnato presso i Conservatori di Adria, Cesena e La Spezia. Attualmente insegna al Conservatorio di Cesena. Nell'autunno 2015 ha dato alle stampe, per l'Editore Volonté & Co. di Milano, il volume Pianoforte Complementare in Stile Pop-Jazz. La sua attività discografica lo ha isto partecipare come leader, co-leader e sideman a numerose pubblicazioni discografiche, tra le quali, Italian Tunes (2006), Mozart In Jazz, (2007), Recital Trio (2008), Quintorigo Play Mingus, (2008), Pane e Tempesta di Paolo Damiani (2010), Twice (2011), La Donna Di Cristallo di Cristina Zavalloni & Radar Band (2012), Skylark (2013), Bologna Skyline (2015). È direttore artistico dello Zingarò Jazz Club di Faenza.

Contatti Scuola di Musica 3Monti di Budrio informazioni e prenotazioni: 339-1562395

articolo pubblicato il: 09/12/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it