torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Dellalluvione"

al Teatro Due di Roma


Teatro Due Roma teatro stabile d'essai 20 - 22 marzo 2015 Anteprima nazionale

Dellalluvione

scritto, diretto e interpretato da Elena Guerrini produzione Davide di Pierro Creature Creative

#dellalluvione di Elena Guerrini una riscoperta di noi stessi e di ciò che ci circonda, del desiderio di parlare delle nostre "alluvioni interiori", di ciò che ci succede, del "fango" in noi e fuori di noi, dell'ambiente che rispecchia il nostro essere profondo. Jung, non a caso, definisce l'alluvione come viatico per la riscoperta dei propri luoghi e della propria anima.
Letizia Bernazza (Limina Teatri)

Il 12 novembre 2012. È notte. L'Albenga si trasforma in fango e travolge uomini, animali, piante, automobili. Un intero territorio devastato, ferito. Inizia, da quel giorno, a fare i conti con gli infangati, con chi ce l'ha fatta ma ha perso tutto, con un territorio ferito, trasformato nei confini e nella geografia. "Non potendo scegliere, da quel fango mi sono lasciata abitare. Ho osservato, ascoltato. Partendo dalla mia casa, e dalle mie geografie, per farne un racconto universale e di comunità. Mi sono messa in ascolto". Elena Guerrini In anteprima nazionale al Teatro Due Roma, #dellalluvione è una maschera viscerale e sofferente, ma anche allegra e grottesca di una donna che racconta alluvioni reali e metaforiche, partendo dalle testimonianze raccolte dall'attrice che ha incontrato la popolazione colpita da quel disastro ambientale. Narrazione dove il fango è presenza reale e simbolica, testimonianza diretta che diventa racconto universale e immancabile riflessione sul "fango" che travolge la vita culturale di un paese di "alluvionati dentro" dove i teatri chiudono e aumentano le trasmissioni di cucina, travolti da veline e manager di grandi eventi. "È il fango delle relazioni, della cultura che spinge all' urgenza ultima del nostro fare teatro, teatro che si fa confronto e agorà con la comunità. #dellalluvione è un atto di speranza perché dal fango si può uscire, perché il fango può diventare luce ricreando quella Polis che insieme ascolta, reagisce e si fa teatro".
Elena Guerrini.

Alcuni frammenti dello spettacolo sono stati scelti per il documentario collettivo firmato da Gabriele Salvatores "Italy in a Day" presentato alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia. Incontro con il pubblico: venerdì 20 Marzo, dopo lo spettacolo, Elena Guerrini dialoga con la giornalista Letizia Bernazza.

Teatro Due Roma teatro stabile d'essai Vicolo dei due Macelli, 37 Per info e prenotazioni tel. 06/6788.259 Website: teatrodueroma.wordpress.com Orari spettacoli: martedì - sabato ore 21; domenica ore 18 Biglietti: intero: 15 euro, ridotto 12 euro; gruppi 8 euro

articolo pubblicato il: 18/03/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it